Stampe Professionali

Non limitarti a guadare le tue immagini solo a video

Proteggiti da eventuali e sempre possibili danni ai tuoi supporti di memoria

Toccare una fotografia stampata trasmette l’emozione provata durante lo scatto

Servizi

Stampa su carta fotografica

Al contrario di quello che si pensa, la carta sulla quale stampiamo le nostre fotografie è molto importante. Non tutte le carte sono uguali; per le vostre stampe di routine, preso il nostro centro, potrete scegliere tra:

Carta Fotografica Lucida (Glossy)

La carta lucida è la più diffusa oggi nel mercato della stampa foto. E’ adatta a scene come panorami o immagini che hanno come soggetto principale la natura o opere architettoniche, scene in cui le persone sono in secondo piano.
Provate ad immaginare un tramonto stampato su carta: ha un effetto migliore se brillante. La lucentezza mette infatti in risalto tutti i dettagli, con un effetto da mozzare il fiato.

Carta Fotografia Satinata (Lustre)

La carta fotografica satinata è un’ottima scelta per i primi piani. Brillante e piena di sfumature lascia però risaltare i colori dell’incarnato che, privi di riflessi, appaiono più naturali.
Proprio per la sua delicatezza nell’attenuare i contrasti, la carta satinata è molto utilizzata per le foto fatte in studio, i volti e le foto di cerimonie. Se ti occorre una foto da inserire in una cornice allora la carta satinata è perfetta perché evita riflessi scomodi dovuti a strani giochi di luce.

Stampa su Pannello

Realizziamo stampe, anche di grande formato, utilizzando supporti di varia natura quali:

Forex

Materiale plastico

Stampa Fine Art

Hai scattato una o più immagini che vuoi conservare o esporre, magari in cornice; devi poter ottenere una fotografia perfetta, che duri nel tempo, devi assolutamente prestare attenzione ad ogni minimo dettaglio, dalle specifiche qualitative a quelle di durevolezza. Hai quindi bisogno di persone competenti, con esperienza, per accompagnarti lungo il percorso che ti porterà a toccare con mano la tua fotografia. Il piacere di vederla e rivederla, anche dopo anni, invariata.

Processi di stampa dedicati, carte prive di acidi o componenti chimici che possano alterarsi con il tempo (la durata delle stampe è di almeno 50 anni) e quindi provocare alterazioni di colore, nitidezza o contrasto.

Utilizziamo carte Canson e Hahnemühle 

Esempi di Stampe

Carta Glossy

Immagini come quella proposta, con saturazioni importanti, forti contrasti, devono essere stampate su una carta di qualità superiore, alta grammatura e resa fotografica.

Carta Lustre

Immagini di questo tipo, molto “tecniche”, con linee importanti, composizioni geometriche rigide hanno bisogno di una carta con una retinatura particolare e resa eccellente. Antiriflesso. Indicata in particolare per grandi misure e esposizioni.

Testimonianze

Ho selezionato una serie di immagini dal mio smartphone e, come suggerito, le ho stampate su carta fotografica… l’emozione di toccare i ricordi non ha confronto con la visione allo schermo.

Gianni V.

La gigantografia di mia figlia in soggiorno; come averla sempre con noi anche ora che ci ha dato dei bellissimi nipoti.

Paola M.

Facciamo Fotografia, insieme.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: