Trattiamo i vostri files digitali con estrema cura e attenzione
Apertura, sviluppo e stampa dei vostri file digitali in qualsiasi formato e dimensione
Servizio stampa immediata, su richiesta
Qualsiasi formato
RAW, ARW, NEF, CRW, ARF, JPG, TIFF, CMYK, Profilo colore, ecc…; Windows o Mac, Adobe o altro, per noi nessun file è un problema. Presso la nostra sede abbiamo postazioni dedicate a sistemi Windows e Mac che ci permettono di aprire e lavorare qualsiasi file grafico. Dal computer, collegato direttamente alle nostre stampanti, il file aggiustato in termini di luminosità e toni cromatici, viene poi stampato su carta fotografica (Glossy o Lustre) a partire dal formato 10×15 sino al 20×100 con consegna in pochi minuti. Per stampe di dimensioni maggiori o su carte speciali (su richiesta) la consegna avviene entro 48 ore.
Per stampare belle foto, sempre più persone chiedono di avere una stampa Fine Art. Che cosa s’intende con questa denominazione?
La stampa fine art: una stampa di qualità professionale
Quando la fotografia diventa arte, è necessario utilizzare tecniche di stampa specifiche, per sublimare l’immagine e ottenere una qualità alto di gamma denominata foto Fine art.
Una stampa fine art richiede la combinazione di tre elementi per valorizzare la fotografia e migliorare la sua durata:
- Una carta fine art ;
- Inchiostri a pigmenti ;
- Un lavoro di qualità professionale.
Molti fotografi professionisti o professionisti dell’arte, come le gallerie e i musei, necessitano di stampe fine art. Il risultato è equivalente o superiore anche alla qualità di una stampa ai sali d’argento.
La combinazione di carta fine art e inchiostri
Per la stampa fotografica, la carta fine art è una carta di qualità professionale composta da fibra naturale: di solito cotone o alfa-cellulosa.
Lo strato superficiale della carta fine art, cioè la parte della carta che riceve i pigmenti della stampa, deve essere anche perfetta per garantire un buon fissaggio dei colori, e un’eccellente durata dell’inchiostro nel tempo.
Esistono quindi vari tipi di carta fine art con fibre diverse che compongono la carta, o anche tipi differenti di porosità e grana.
Per garantire una perfetta qualità di stampa, è importante la scelta degli inchiostri per una stampa fine art. I pigmenti devono diffondersi nella carta senza sbavature e avere una buona tenuta. È fondamentale che il tipo di inchiostro venga scelto in base al tipo di carta fine art. È la combinazione di questi due elementi che garantisce una stampa di perfetta qualità, per una fotografia di prestigio.
La stampa fine art è quindi l’unione di più elementi per ottenere una fotografia di valore. Ecco perché si consiglia di ricorrere un professionista della stampa. Egli fornisce consigli sulla scelta della carta, sul tipo di stampa, rispettandone tutte le fasi, al fine di garantire un’immagine perfetta.
La Stampa Fine Art